Data: Domenica 24 luglio
Ora: 18:30 - 22 (ora italiana)
Marx ha rivoluzionato l'economia politica con la pubblicazione del Capitale, in cui ha analizzato in maniera brillante il capitalismo in tutti i suoi aspetti, e ha spiegato perché inevitabilmente va in crisi. Tuttavia, Le idee di Marx non sono cadute dal cielo. Piuttosto, si basò sul lavoro degli economisti politici borghesi più avanzati: in particolare Adam Smith e David Ricardo.
Questi due pensatori proponevano entrambi la teoria del valore-lavoro, vale a dire che il valore delle merci ha origine dal lavoro umano. Tuttavia, gli economisti borghesi successivi abbandonarono questa teoria, perché le implicazioni erano pericolose. Dopo tutto, se i lavoratori sono la fonte di tutto il valore, non dovrebbero rivendicare i frutti del loro lavoro?
Mentre Smith e Ricardo erano limitati dal loro approccio unilaterale e borghese all'economia, le loro idee furono comunque una svolta importante che Marx fu in grado di sviluppare e perfezionare con la sua teoria del plusvalore, da cui si estrae il profitto. Questo gettò le basi dell'economia marxista: il più potente strumento di analisi a nostra disposizione.
Letture raccomandate: